L’Associazione “Amici dei Musei di Roma”, onlus senza scopo di lucro, è nata a Roma nel maggio 1948 per iniziativa di un gruppo di studiosi e cultori d’arte, riunitisi in casa di Anna Letizia Pecci Blunt nel palazzo in piazza Ara Coeli, con lo scopo di collaborare alla valorizzazione e all’incremento delle collezioni dei Musei del Comune di Roma.
Nel Direttivo dell’Associazione si sono avvicendati negli anni illustri personaggi, studiosi e cultori di Roma.
L’Associazione, nel corso della sua lunga attività, ha tenuto fede ai suoi intenti statutari continuando negli anni a promuovere numerosi lasciti e donazioni, a farsi promotrice di raccolta fondi per acquisti e restauri di opere d’arte e documenti storici a favore dei Musei comunali, a organizzare mostre di rilievo scientifico, a diffondere la conoscenza di musei, monumenti, archivi, biblioteche, siti d’arte e paesaggistici del Comune di Roma, ma non solo.
Inoltre, dal 1954, l’Associazione pubblica il “Bollettino dei Musei Comunali di Roma”.
Gli organi sociali dell’Associazione
Presidente | Ludovico Ortona |
Vice Presidente | Lucia Pirzio Biroli Stefanelli |
Segretario Generale Vice Segretario Generale |
Renata Archini
Maria Elisa Tittoni |
Consiglieri | Camillo Aldobrandini Renata Archini Elena Di Majo Giulia Fusconi Alvar Gonzàlez Palacios Giulia Gorgone Fabrizio Lemme Bernardino Osio Maria Grazia Picozzi Lucia Pirzio Biroli Stefanelli Piera Righetti Abete Antonio Rodinò di Miglione Patrizia Rosazza Ferraris Maria Elisa Tittoni Antonio Valentino |
Per il Comune di Roma | Maria Vittoria Marini Clarelli |
Collegio dei Probiviri | Marina Baroni Tazzari Ludovica Gentile Angelica Zucconi |
Collegio dei Revisori | Franco Maria Albertini Oscar Bezzi Silvio Di Giuseppe Maria Teresa De Bellis |
Sede
L’Associazione contribuisce alla promozione e alla diffusione delle attività culturali dei musei di Roma e alla valorizzazione del patrimonio storico artistico della Città. Per lo svolgimento della propria attività istituzionale l’Associazione accede e utilizza i locali del Museo di Roma Palazzo Braschi, secondo le modalità stabilite dalla Convenzione stipulata con la Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali il 6 maggio 2020 Prot. Ri 11310