L’Associazione organizza annualmente – grazie alla fattiva disponibilità del noto storico dell’arte, consigliere, Alvar Gonzales Palacios – un ciclo di conferenze presso il Museo Napoleonico, ciclo che si sviluppa attorno a un tema unitario.
Le conferenze, tenute di volta in volta da specialisti dei vari soggetti trattati, tracciano sul tema una rete di suggestivi argomenti storico-artistici che spaziano nel tempo.
Eros e Thanatos nell’Arte
XII Ciclo di Conferenze curato da Alvar González Palacios
25 novembre 2015 / 23 novembre 2016 museo napoleonico
Mercoledì 25 novembre 2015 ore 17.00
Barbara Briganti “Le nipoti del cardinale Mazzarino”
Mercoledì 9 dicembre ore 17.00
Renato Ruotolo “La morte a Napoli”
Mercoledì 20 gennaio 2016 ore 17.00
David Garcìa Cueto “Pittura e erotismo nelle antiche collezioni di Madrid”
Mercoledì 10 febbraio ore 17.00
Francesca Cappelletti “Amore e morte alla corte estense: Ugo e Parisina”
Mercoledì 24 febbraio ore 17.00
Filippo Salviati “Amori proibiti nella Città Proibita ”
Mercoledì 9 marzo ore 17.00
Alessandro Martoni “La morte nera nell’Arte del Seicento a Venezia”
Mercoledì 23 marzo ore 17.00
José Luis Sancho “El amor y la muerte: l’agonia erotica di Goya”
Mercoledì 13 aprile ore 17.00
Dalu Jones “ Sul filo delle mille e una notte”
Mercoledì 27 aprile ore 17.00
Roberto Valeriani “L’amore a Bloomsbury”
Mercoledì 11 maggio ore 17.00
Gianni Papi “L’erotismo nei dipinti di Caravaggio e dei caravaggeschi”
Mercoledì 25 maggio ore 17.00
Bendetta Craveri “Il duca di Brissac, Madame du Barry e la ghigliottina”
Mercoledì 12 ottobre ore 17.00
Stefano Fox “Eros e Thanatos nella scultura classica”
Mercoledì 26 ottobre ore 17.00
Giulia Gorgone “Sant’Elena: il rimpianto di una “bella morte”
Mercoledì 9 novembre ore 17.00
Federico de Melis “Sensualità nella pittura francese del Primo Novecento”
Mercoledì 23 novembre ore 17.00
Roberto Andreotti “Ovidio e gli amori degli dei”